2023 -all rights reserved - Luca Nizzoli Toetti
2023 -all rights reserved - Luca Nizzoli Toetti
Il libro "almost Europe", opera prima edita da Postcart nel 2013, forte di 55 foto di classico, puro bianco e nero, realizzate tra Kaliningrad e Istanbul durante un viaggio di alcuni mesi tra Russia, Bielorussia, Ucraina, Moldova e Transnistria, con testi di Mario Dondero e Sergio Romano, è un successo di critica e pubblico e risulta (quasi) esaurito. Premio Bastianelli (miglior libro di fotografia italiano opera prima) 2014, nomination per World best book a PhotoEspana, selezionato per la mostra “TIP--the italian photobook, Best Italian book 2000/2014” curata da MiCamera.
Nel 2017 sempre da Postcart pubblica Still Europe, con testi di Francesco Acerbis e Zygmunt Bauman, secondo capitolo della trilogia sull'Europa, ricerca che lo vede impegnato ormai da alcuni anni.
A inizio 2019 fonda Spaziergang, mini casa editrice dedita alla pubblicazione di inediti ed editi lavori fotografici propri e di colleghi complici.
Nel 2021 per l'editore Emuse nel 20esimo anniversario dai fatti di Genova ha editato 'G8 / Venti - Un sogno in sospeso' unendo, alle sue, le fotografie di 5 colleghi fotogiornalisti.
Sempre del 2021 è Europa Texas in cui si cimenta come scrittore, libro che chiude la Trilogia Europea e che diventa prima un podcast e poi un reading accompagnato dalla chitarra di Denis Alessio.
Nel 2022 debutta con il reading “Europa, Texas” ed è ospite, con la mostra “almost Europe”, al Festival della fotografia etica di Lodi.
Collabora attivamente con istituzioni e associazioni, occupandosi di diffusione della cultura fotografica, come docente e curatore.
Fedele alla sua indole, Luca, è sempre in viaggio.